Attività e procedimenti
Consulta le Attività e i Procedimenti MiC sul sito istituzionale del Ministero.
Di seguito i link alle sottosezioni di Attività e i Procedimenti Generali del MiC:
Nomine RUP
Acquisizione del servizio di polizza assicurativa “All risks” per la mostra Colori Divini. La scultura lignea del Settecento in Terra di Lavoro, Sessa Aurunca (CE), Museo Diocesano Diffuso Diamare, 7 marzo-6 aprile 2025. Nomina del Responsabile Unico del Progetto
Lavori di manutenzione, messa in sicurezza e restauro dei siti archeologici della provincia di Caserta e Benevento (Restauro, pulizia e manutenzione dei siti di Mondragone, Cellole e San Salvatore Telesino)
Capua (CE). Chiesa SS. Annunziata – Importo euro 280.000,00 Cap. 8092 PG 1 AF 2021 resti 2020 – finanziato con Decreto di impegno di spesa rep. 1433 del 21/06/2021 Intervento volto ad eliminare le conseguenze della caduta di un fulmine, avvenuta nel corso dell’evento meteorologico del 5-6 gennaio 2021, consistenti nel danneggiamento di porzioni di lanterna, della copertura in piombo e della cupola e del cornicione di coronamento dei quadri di comando dell’impianto elettrico – CUP F45F21000290001
Nomina del Direttore dell’Esecuzione del contratto n°5 prot. 3082 dell’11/02/2025. Procedura per l’affidamento, in concessione, ai sensi dell’art. 174 del D. Lgs. N. 36/2023 del Servizio di distribuzione automatica di bevande
Incarico – Rilascio certificazione attestante l’avvenuta esecuzione dei lavori (C.E.L.) in conformità al modello dell’allegato B D.P.R. 207/2010 (art. 40 comma 3 lettera b) D.Lgs. 163/2006 e dell’art. 357 comma 14 del D.P.R. 207/2010 e ss.mm.ii.
Disponibilità fondi residui A.F. 2024 Capitolo 8120 PG.2 – Copianificazione paesaggistica
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Chiesa Parrocchiale di San Donato Martire, Comune di Airola (BN) – CUP F16J24000160006 – Importo del finanziamento: euro 400.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica dell’Abbazia di San Fortunato, Comune di Arpaia (BN) – CUP F56J24000060006 – Importo del finanziamento: euro 300.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica del Santuario Madonna del Monte Taburno, Comune di Bucciano (BN) – CUP F16J24000170006– Importo del finanziamento: euro 490.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Chiesa di San Giuseppe, Comune di Cerreto Sannita (BN) – CUP F56J24000070006– Importo del finanziamento: euro 450.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Chiesa di Santa Lucia, Comune di Faicchio (BN) – CUP F26J24000090006– Importo del finanziamento: euro 600.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Chiesa di Sant’Angelo de Munculanis, Comune di Sant’Agata de’ Goti (BN) – CUP F76J24000080006– Importo del finanziamento: euro 400.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Parrocchia di S. Maria di Costantinopoli, Comune di Aversa (CE) – CUP F36J24000090006– Importo del finanziamento: euro 680.000,00
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 – Interventi di sicurezza sismica della Chiesa dell’Annunziata, Comune di Valle di Maddaloni (CE) – CUP F56J240000080006– Importo del finanziamento: euro 1.150.000,00
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, sede distaccata di Benevento, 82100 Viale degli Atlantici, 14 – Manutenzione e conduzione triennale di n. 2 caldaie murali a gas per produzione acqua calda sanitaria e riscaldamento, compreso analisi gas combusti norme UNI 10389, compilazione libretto d’impianto e versamento adempimenti all’Ente preposto per i controlli
Fornitura di dispositivi tecnologici a supporto della Segreteria Tecnica della SABAP-CE
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, sede distaccata di Benevento, 82100 Viale degli Atlantici, 14 – Revisione straordinaria e manutenzione ordinaria triennale dell’impianto elevatore Matricola BN 7/2004, intervento alla cabina ascensore, suoi automatismi e organi di controllo, compreso verifica periodica biennale straordinaria ai sensi dell’art. 13 e 14 del DPR 162/99 e s.m.i. ad Ente Certificatore
Mondragone (CE) – Parco Archeologico dell’Appia Antica – Manutenzione straordinaria, creazione di servizi e consolidamento delle strutture – CUP F59D24001370001 – Importo annualità euro 50.000,00 – Programmazione finanziata ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) annualità 2025-2027 – Incarico di Responsabile Unico del Progetto
Capua (CE) – Castello delle Pietre “Messa in sicurezza” – CUP F49D24003870001 – Importo annualità euro 200.000,00 – Programmazione finanziata ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) annualità 2025-2027 – Incarico di Responsabile Unico del Progetto
Caserta (CE) – Complesso edilizio denominato “Ex Mulino di Sala” Progetto per l’adeguamento funzionale di un capannone a deposito di reperti archeologici – CUP F29D24001480001 – Importo annualità euro 200.000,00 – Programmazione finanziata ai sensi dell’articolo 1, commi 9 e 10, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) annualità 2025-2027 – Incarico di Responsabile Unico del Progetto
Smaltimento delle cartucce di toner esauste in conformità alle normative sui rifiuti speciali, al fine di prevenire contaminazioni ambientali negli uffici della SABAP-CE – Normativa di riferimento: Decreto Legislativo 81/08 (Sicurezza sul lavoro); Direttiva 2008/98/CE (Normativa sui rifiuti); Decreto Ministeriale 05/02/1998 (Classificazione dei rifiuti) – Incarico Responsabile Unico del Progetto
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 e successiva integrazione decreto n. 3 del 20.01.2025 per assegnazione delle risorse – Interventi di sicurezza sismica della Parrocchia SS. Salvatore, Comune di Casal di Principe (CE) – CUP F86J24000060006– Importo del finanziamento: euro 675.000,00 (rep. n. 77 del 26.02.2025)
PNRR – M1C3 Investimento 2.4 – Linea di azione 1: Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri e campanili. Interventi Decreto SG n. 609 del 20.05.2024 e successiva integrazione decreto n. 3 del 20.01.2025 per assegnazione delle risorse – Interventi di sicurezza sismica della Parrocchia Maria Santissima Assunta in Cielo, Comune di Casal di Villa di Briano (CE) – CUP F66J24000150006– Importo del finanziamento: euro 2.910.000,00 (rep. n. 78 del 26.02.2025)
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) MISSIONE 1 COMPONENTE 3 – INVESTIMENTO 2.4 Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto (FEC) e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art)
Caserta (CE) – Recupero/ripristino infissi interni ed esterni degli Uffici SABAP per le province di Caserta e Benevento nella Reggia di Caserta. Incarico Responsabile Unico del Progetto
Fornitura di n. 30 postazioni informatiche per gli uffici della SABAP CE
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) missione 1 – digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, componente 3 – turismo e cultura 4.0 (M1C3), misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, Patrimonio Culturale, religioso e rurale”, investimento 2.4: “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (recovery art)” – Linea di azione n. 1 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri/campanili”
Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) missione 1 – digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, componente 3 – turismo e cultura 4.0 (M1C3), misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, Patrimonio Culturale, religioso e rurale”, investimento 2.4: “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, restauro del patrimonio culturale del Fec e siti di ricovero per le opere d’arte (recovery art)” – Linea di azione n. 1 “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri/campanili”
Affidamento dell’incarico di Responsabile Unico del progetto per la realizzazione del progetto “San Leucio Piano Nobile: indagini, progetto monitoraggio microclimatico e allestimento multimediale”, finalizzato alla valorizzazione e fruizione del Piano Nobile del Complesso Monumentale di San Leucio (frazione di Caserta)
Fondi Capitolo 8281 –PG A.F. 2023 – A – Programma per le attività di programmazione 2023 – Patrimonio storico, artistico e architettonico Integrazione fondi – impegno di spesa di euro 6.000,00 sul capitolo 8281 PG2 A.F. 2023 in favore della Soprintendenza ABAP per le province di Caserta e Benevento
Intervento “Reggia di Carditello” CUP F29D24000510001
Avocazione in capo al Soprintendente delle funzioni di Responsabile Unico del Progetto per l’intervento “Lavori di risanamento conservativo dei depositi archeologici. Complesso ex Convento San Felice – Benevento” e contestuale nomina dei supporti al RUP ai sensi del D. Lgs. 36/2023
Avocazione in capo al Soprintendente delle funzioni di Responsabile Unico del Progetto per l’intervento “Messa in sicurezza del Castello delle Pietre – Capua” e contestuale nomina dei supporti al RUP ai sensi del Codice dei Contratti Pubblici
Ultimo aggiornamento
28 Agosto 2025, 14:37