Attività di tutela e valorizzazione degli uffici centrali e periferici della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura

Nel Rapporto di missione 2024 due progetti della Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento

Il Rapporto di missione 2024 della Dg ABAP valorizza l’intera attività di tutela svolta dai Servizi della Direzione generale e dalle Soprintendenze Archeologia, belle arti e paesaggio rendendo conto della molteplicità e varietà degli interventi condotti grazie alle straordinarie competenze del personale tecnico degli Uffici centrali e periferici del Ministero e conferendo concretezza alle politiche e alle strategie per la conservazione del patrimonio culturale storico artistico e architettonico.
I risultati di questo lavoro sono in parte confluiti nel Rapporto di missione 2024, dal quale viene fuori un variegato panorama che ribadisce il ruolo centrale dell’Amministrazione nei segmenti di competenza, all’interno della filiera della qualità che, soprattutto attraverso il restauro, garantisce la restituzione alle comunità delle più preziose testimonianze del proprio passato.
Due i progetti della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento inseriti nel Rapporto di missione: il primo sul pilastro della storia e della cultura dell’industria italiana, il complesso ex Olivetti. Un accurato studio architettonico e paesaggistico sulla straordinaria officina creativa, che ha esordito a Marcianise con i codici espressivi dell’estetica imprenditoriale moderna, esibendo un lessico modulare e una flessibilità spaziale, unici per Terra di Lavoro. Il secondo è sulle forme di divulgazione e di partecipazione portate avanti dalla Soprintendenza, con una modalità dialogante, educativa ed inclusiva, per creare ponti, costruire relazioni e accorciare le distanze, in un’esperienza che ha restituito risultati ideali in termini di feedback.
Scarica in basso il “Rapporto di Missione” sull’Olivetti e sull’Ufficio Studi e Ricerca e Comunicazione