Villa romana Punta San Limato, Cellole, CE.

Villa romana Punta San Limato, Cellole, CE.

Via San Limato, Baia Felice, CE.
Sito soggetto ad aperture straordinarie programmate.

Per richieste di apertura inviare una pec a: sabap-ce@pec.cultura.gov.it

Aperture in programma a seguito del protocollo d’intesa con il Comune di Cellole:

8 agosto dalle 20.00 alle 24.00 – visite guidate

15 agosto dalle 09.00 alle 13.00 – visite guidate

18 agosto dalle 09.00 alle 13.00 – visite guidate

22 agosto dalle 09.00 alle 13.00 – visite guidate

29 agosto dalle 09.00 –alle 13.00 – visite guidate

In località San Limato-San Rocco del comune di Cellole (CE), a nord del canale D’Auria, sorge una villa romana inglobata nell’omonima Masseria settecentesca di San Limato. L’edificio, databile in età giulio-claudia, rappresenta un esempio delle ville che dovevano sorgere numerose sia a nord che a sud di Sinuessa. I resti visibili comprendono un livello inferiore, con un criptoportico di sostruzione in opera mista di reticolato e laterizio, e uno superiore nel quale si distinguono due settori separati da un corridoio di servizio. Il settore settentrionale comprende il quartiere termale, nel quale si riconosce il frigidarium, con un pavimento a mosaico bianco e nero decorato da una scena marina databile alla prima metà del II sec. d.C., il calidarium e il tepidarium. Nel settore meridionale sono tre grandi ambienti a carattere residenziale con nicchie, absidi e rivestimenti pavimentali in mosaico e lastre marmoree. I rifacimenti in opera laterizia dell’edificio risalgono al II sec. d.C.

                                              Tratto da: Stefano De Caro 2012, La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta

Ultimo aggiornamento

6 Agosto 2024, 12:31