Ufficio Siti Reali
L’ Ufficio Siti Reali ha competenze trasversali in materia di tutela, conservazione, valorizzazione e promozione integrata dei principali complessi monumentali del territorio ricadente nell’ambito della Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento. L’Ufficio opera in coerenza con le direttive ministeriali e nel rispetto delle normative vigenti, con particolare riferimento al Codice del paesaggio e dei beni culturali.
L’Ufficio assume funzioni istruttorie e di coordinamento tecnico-amministrativo relativo ai seguenti siti:
- Reggia di Caserta, con il parco, il giardino inglese e le pertinenze;
- Complesso monumentale di San Leucio;
- Acquedotto carolino dei Ponti della Valle;
- Real Sito di Carditello.
L’Ufficio cura, per tali beni, i procedimenti di autorizzazione e vigilanza (artt. 21 e ss. del D. Lgs. 42/2004), le attività di supporto scientifico e progettuale, i rapporti con le amministrazioni locali, le fondazioni e gli enti gestori, nonchè la predisposizione e il monitoraggio degli Accordi di valorizzazione, Convenzioni e Piani di gestione, anche ai fini della programmazione di interventi finanziati con fondi PNRR, FSC e altri canali di finanziamento pubblico.
Funzionario responsabile arch. Rossano Vetrano
e-mail: rossano.vetrano@cultura.gov.it
tel. 0823 277536
Arch. Angela D’Anna
Arch. Mariangela Buanne
Dott.ssa Anna Maria Romano
Dott. Dario Michele Salvadeo
Arch. Maria Candalino
Dott. Giuseppe Crispino
Ultimo aggiornamento
18 Luglio 2025, 11:46