“Scipionyx Samniticus” nella rubrica “I Tesori della Cultura” del Ministero della Cultura

VALORIZZAZIONE
Riflettori
su Ciro.
Il Ministero della Cultura dedica oggi la sua rubrica “I Tesori della Cultura”, pubblicata sull’home page del sito cultura.gov.it, ampio spazio al primo fossile di dinosauro rinvenuto in Italia e custodito nella sezione paleontologica dell’ex Convento di San Felice di Benevento, sede del Centro operativo territoriale della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento.
Il cucciolo di teropode Scipionyx samniticus è vissuto 113 milioni di anni fa e presenta un eccezionale stato di conservazione. La stampa l’ha soprannominato affettuosamente “Ciro”.
Tutti i dettagli sul sito del MiC al link: https://cultura.gov.it/luogo/soprintendenza-archeologia-belle-arti-e-paesaggio-per-le-province-di-caserta-e-benevento-scipionyx-samniticus



Il Soprintendente Mariano Nuzzo commenta il riallestimento della sede espositiva del Centro operativo di Benevento, diretto dal funzionario Simone Foresta: “E’ in fase di completamento il nuovo spazio dimostrativo, dotato di rinnovati supporti espositivi e dei più aggiornati apparati didattici, dedicato a Ciro e ai rinvenimenti paleontologici dell’area sannita. La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, d’intesa con il Ministero e con il Dipartimento, è fattivamente impegnata a favorire la ricerca, lo studio, la conoscenza e la fruizione, esponendo gratuitamente sia “Ciro” che gli altri fossili della sezione paleontologica”.