NUOVO SPAZIO ESPOSITIVO IN ALLESTIMENTO PRESSO LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI CASERTA E BENEVENTO

Sono in corso in questi giorni i lavori di allestimento del nuovo spazio espositivo presso le sale della Soprintendenza.
Lo spazio, che ospiterà mostre temporanee dedicate ai ritrovamenti archeologici nelle aree di competenza dell’istituto, sarà inaugurato con un’esposizione di modelli tridimensionali tratti dall’Arco di Benevento, monumento insigne dedicato tra il 114 d.C. e il 117 d.C. dal Senato romano all’imperatore Traiano in occasione dell’apertura della via Traiana.
Il Soprintendente Mariano Nuzzo, d’intesa con il funzionario archeologo Simone Foresta, responsabile del Centro Operativo di Benevento, ha fortemente voluto porre al centro dell’attenzione di un vasto pubblico il valore del monumento beneventano, che sarà breve oggetto di un nuovo intervento di restauro, finanziato dal Ministero della Cultura, nell’ambito degli interventi per promuovere l’iscrizione dell’Appia nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.
I modelli tridimensionali sono stati realizzati a partire dal 2003 dal Centro DIAPReM del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara.