MODALITA’ DI INVIO ISTANZE E COMUNICAZIONI

Si rende noto all’utenza che questa Amministrazione non accoglie istanze e/o comunicazioni cartacee.
Ai fini di una corretta protocollazione in entrata, tutte le istanze e le comunicazioni devono essere inviate a questa Soprintendenza a mezzo PEC. Qualora non si disponga di un indirizzo di posta elettronica certificata, è possibile procedere all’invio delle comunicazioni a mezzo posta elettronica ordinaria (PEO).
ALLEGATI E CONDIVISIONE DOCUMENTI
Le caselle di posta elettronica istituzionale della Soprintendenza hanno una capacità ricettiva massima pari a 50 Mb per la PEC e a 15 Mb per la PEO. Oltre tale soglia, il sistema automatizzato di protocollazione scarta meccanicamente il documento.
Si evidenzia che, per motivi di sicurezza informatica, il sistema di posta ministeriale non accetta file inviati attraverso sistemi di condivisione file di uso comune, quali WeTransfer, MediaFire, Google Drive, Dropbox, etc.