Concorso di Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli

Concorso di Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli

Il 12 maggio 2022 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha promosso il “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli”, aperto al contributo di scuole, associazioni, artisti e professionisti della cultura, per la custodia e la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, attraverso la commemorazione del genio del celebre architetto, volta a riconoscere l’importanza anche del binomio composto da Luigi Vanvitelli e Carlo di Borbone, due grandi uomini che, attraverso le loro opere, hanno valorizzato e risollevato il territorio campano nel Settecento.

Il contest, curato dal responsabile dottor Giuseppe Crispino e dalla responsabile dei Servizi Educativi dott.ssa Mariangela Mingione, ha previsto l’organizzazione di due giornate studio per l’approfondimento degli aspetti tecnico-scientifici e degli elaborati degli Istituti scolastici; una mostra dedicata a Luigi Vanvitelli; la presentazione di due volumi curati dalla Sabap di Caserta e Benevento: la ristampa anastatica di “Vita dell’architetto Luigi Vanvitelli” e il volume Luigi Vanvitelli 1773-2023. Riflessioni sull’antico, sulla pittura e sull’architettura, a cura di Paola Coniglio e Simone Foresta con i contributi del Soprintendente arch. Gennaro Leva e dei funzionari architetti Antonietta Manco e Rossano Vetrano; una manifestazione finale al Belvedere di San Leucio con le premiazioni.