Come inviare domanda per un tirocinio curriculare

La domanda per il tirocinio curriculare, con allegato curriculum vitae e indicazione dell’area e del progetto formativo individuato, va inoltrata al Soprintendente e alla responsabile dell’ufficio tirocini, che, insieme ai tutor dei diversi progetti formativi, curerà il processo di selezione.

L’istanza inoltrata alla casella: sabap-ce.servizioeducativo@cultura.gov.it deve includere obbligatoriamente nome, cognome, e-mail e numero di contatto telefonico del/la richiedente, con l’indicazione dell’area formativa d’interesse e curriculum vitae allegato in formato adobe pdf.

È gradita una presentazione in cui sia illustrata la motivazione della richiesta.

Con l’invio di tale e-mail il/la richiedente autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi e per gli effetti degli articoli 7, 13 e 23 del D. Lgs. n.196/2003.

Le domande di tirocini e stage vengono accolte in base al profilo curriculare dei candidati e alle esigenze dettate dalla programmazione culturale della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e di Benevento.

Ai sensi della Circolare della Direzione Generale Educazione e Ricerca, prot. n. 21685 del 29.08.2022, inoltre, è prevista la valutazione e l’autorizzazione da parte della DG-ERIC di tutte le attività formative e svolte presso o in collaborazione con gli Istituti di questo Ministero, ivi compresi i tirocini curriculari.

 

AVVISO: I tirocini extracurriculari sono momentaneamente sospesi