25 APRILE, 1° MAGGIO E PRIMA E ULTIMA DOMENICA DEL MESE, APERTURA STRAORDINARIA DEI SITI DELLA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI CASERTA E BENEVENTO

Il 25 Aprile 2024, il 1° Maggio 2024 e ogni prima e ultima domenica del mese la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in attuazione dell’Accordo sull’utilizzazione del Fondo risorse decentrate, apre alcuni dei luoghi più belli e suggestivi sottoposti alla sua tutela, come la Villa Romana di San Limato a Cellole e il Parco Archeologico dell’Appia Antica di Mondragone.
Un’opportunità unica per ammirare in maniera inedita e sorprendente i luoghiricchi di storia, scoprendo con curiosità ed intelligenza la suggestione delle narrazioni da essi celate.
Le aperture ad ingresso gratuito, fortemente volute dal Soprintendente Abap per le province di Caserta e Benevento arch. Gennaro Leva e dal Funzionario archeologo dott. Domenico Oione, intendono generare una relazione nuova con il visitatore, rafforzando quella di sviluppo sociale.
Gli assistenti alla vigilanza, fruizione e accoglienza dell’Ufficio Archeologico di Mondragone presiederanno i siti dalle 9 alle 13, secondo il calendario individuato.
APERTURE STRAORDINARIE 2024
Giovedì 25 aprile
Via San Limato, Baia Felice
Mercoledì 1° maggio
Strada Provinciale Falciano-Mondragone
c/o Cimitero di Mondragone
Ogni prima e ultima domenica del mese
Strada Provinciale Falciano-Mondragone
c/o Cimitero di Mondragone
info: sabap.ce-segreteria@cultura.gov.it